The WineHunter 2023
La commisione di The WineHunter Award ha premiato il nostro Picavélt 2020 con il diploma Rosso.
Decanter World Wine Awards 2023
La competizione vinicola più grande e influente al mondo internazionale Decanter World Wine Awards 2023 premia i nostri vini Malvasia 2020 e Storiis 2017 con la medaglia di bronzo.
Vinistra 2023 - The World of Malvasia
La competizione internazionale Vinsitra 2023 riconosce il diploma d'argento per la nostra Malvasia 2021 (87 punti).
Gambero Rosso 2023
La Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso 2023 premia con 2 bicchieri i nostri Malvasia doc Friuli ’20, Noglâr 2018 Merlot doc Friuli, Storiis 2017 Refosco dal P.R. doc Friuli, Giallo di Roccia Metodo Classico Brut ’16.
Guida Vitae 2023
La guida dell'Associazione Italiana Sommelier Vitae 2023 ha assegnato 3 viti ai nostri Refosco dal P.R. doc Friuli ‘20, Sauvignon Blanc doc Friuli ’20, Noglâr 2018 Merlot doc Friuli, Giallo di Roccia Metodo Classico Brut ’16, Friulano doc Friuli ’20. 2 viti al Traminer Aromatico doc Friuli ’21.
The WineHunter 2022
Vinistra 2022 - The World of Malvasia
La competizione internazionale Vinsitra 2022 riconosce il diploma d'argento per la nostra Malvasia 2020.
Mundus Vini 2022
Il nostro Noglâr DOC Friuli 2018 ha ottenuto la medaglia d'oro al 30esimo Grand International Wine Award Mundus Vini.
Guida Vitae 2022
La guida dell'Associazione Italiana Sommelier Vitae 2022 ha assegnato 3 viti ai nostri Malvasia 2019 e Noglâr 2017, 2 viti ai nostri Refosco dal Peduncolo Rosso 2018, Pinot Grigio ramato 2020, Traminer Aromatico 2020 e Ribolla Gialla Extra Brut 2019.
Rivista Schweizerische Weinzeitung Settembre 2021
La rivista Schweizerische Weinzeitung parla del nostro vino passito Magia 2015: "Giallo dorato, profumo intense, bouquet variegato, frutti di bosco maturi, fresco. Al palato denso, fresco, sentori di Ananas, equilibrato, liquore all’albicocca, melone, bella longevità. Un vino dolce indipendente, ricco di finezza".
Guida Vinibuoni d'Italia 2022
La guida Vinibuoni d'Italia - Edizione 2022 ha assegnato 4 stelle al nostro Traminer Aromatico 2020. Lo trovate nella sezione dedicata ai "Vini da non perdere"
Vinistra 2021 - The World of Malvasia
La competizione internazionale Vinsitra 2021 riconosce il diploma d'argento per la nostra Malvasia 2019.
Decanter World Wine Awards 2021
La competizione vinicola più grande e influente al mondo internazionale Decanter World Wine Awards 2021 premia la nostra Malvasia 2018 con la medaglia di bronzo (88 punti).
Decanter World Wine Awards 2021
La competizione vinicola più grande e influente al mondo internazionale Decanter World Wine Awards 2021 premia il nostro Picavèlt 2018 con la medaglia d'argento (90 punti).
Decanter World Wine Awards 2021
La competizione vinicola più grande e influente al mondo internazionale Decanter World Wine Awards 2021 premia il nostro Noglâr 2017 riserva Merlot con la medaglia di bronzo (87 punti).
Mundus Vini 2021
Il nostro Noglâr DOC Friuli 2017 ha ottenuto la medaglia d'oro al 28esimo Grand International Wine Award Mundus Vini.
Mundus Vini 2021
La nostra Malvasia DOC Friuli 2018 ha ottenuto la medaglia d'oro al 28esimo Grand International Wine Award Mundus Vini.
Guida Vitae 2021
La guida dell'Associazione Italiana Sommelier Vitae 2021 ha assegnato 3 viti ai nostri Sauvignon Blanc 2019, Malvasia 2018 e Storiis riserva Refosco dal Peduncolo Rosso 2016 e 2 viti ai nostri Friulano 2019, Pinot grigio ramato 2019, spumante Giallo di Roccia 2015 e Traminer Aromatico 2019.
Guida Vinibuoni d'Italia 2021
La Guida Vinibuoni d'Italia 2021 ha assegnato 4 stelle ai nostri Malvasia Friuli Venezia Giulia DOC 2018 e Traminer Aromatico Friuli Venezia Giulia DOC 2019; 3 stelle al nostro Storiis 2016 riserva Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli Venezia Giulia DOC.
Decanter World Wine Awards 2020
La competizione vinicola più grande e influente al mondo internazionale Decanter World Wine Awards 2020 premia il nostro Traminer Aromatico 2018 con la medaglia di bronzo (86 punti).
Decanter World Wine Awards 2020
La competizione vinicola più grande e influente al mondo internazionale Decanter World Wine Awards 2020 premia il nostro Noglâr riserva Merlot 2016 con la medaglia di bronzo (89 punti).
Decanter Panel Tasting "ITALIAN FIZZ" 2020
Il nostro Giallo di Roccia Brut 2015 ha ottenuto una valutazione di 87 punti, Raccomended.
Guida Vitae 2020
La guida dell'Associazione Italiana Sommelier Vitae 2020 ha assegnato 3 viti ai nostri Sauvignon Blanc 2018 e Friulano 2018. Un riconoscimento anche ai nostri Storiis riserva Refosco dal Peduncolo Rosso 2015, Pinot Grigio ramato 2018, Refosco dal Peduncolo Rosso 2017, Traminer Aromatico 2018 e spumante Giallo di Roccia 2013.
Guida Vinibuoni d'Italia 2020
La guida Vinibuoni d'Italia 2020 ha assegnato 4 stelle al nostro Prosecco DOC extra Dry 2018. Lo trovate nella sezione dedicata ai "Vini da non perdere" a pagina numero 124.
Guida Vinibuoni d'Italia 2020
La guida Vinibuoni d'Italia del Touring Club Italiano ha inserito il nostro Prosecco DOC Extra Dry 2018 per l'edizione 2020 nella sezione "VINI DA NON PERDERE" per la sua piacevolezza, corrispondenza al vitigno ed equilibrio; raggiungendo la valutazione massima di 4 stelle.
The WineHunter Award 2019
La commissione d’assaggio del Merano WineFestival ha assegnato il Diploma d’eccellenza WineHunter Award al nostro Friulano DOC Friuli 2017.
Vinistra 2019 - The World of Malvasia
La competizione internazionale Vinsitra 2019 riconosce il diploma d'oro per la nostra Malvasia 2017.
58° Selezione del Vino di Aquileia e della Riviera Friulana
La 58° Selezione del Vino di Aquileia e della Riviera Friuliana premia come 1° classificato il nostro Sauvignon Blanc DOC Friuli 2018 - categoria vini bianchi aromatici.
Decanter World Wine Awards 2019
Decanter World Wine Awards 2019 premia con la Medaglia di Bronzo il nostro Noglâr 2015.
Decanter World Wine Awards 2019
Decanter World Wine Awards 2019 ha menzionato ("commended)" il nostro spuamante Giallo di Roccia 60 mesi.
Guida Prosit ONAV
La Guida Prosit dell'ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) ha assegnato 2 Prosit con 86 punti al nostro spumante Giallo di Roccia 2012.
Guida Prosit ONAV
La Guida Prosit dell'ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) ha assegnato 2 Prosit con 86 punti al nostro Storiis riserva Refosco dal Peduncolo Rosso 2013.
Guida Prosit ONAV
La Guida Prosit dell'ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) ha assegnato 2 Prosit con 89 punti alla nostra Malvasia 2015.
Guida Vitae 2019
La guida dell'Associazione Italiana Sommelier Vitae 2019 ha assegnato 3 viti al nostro Picavélt 2017, Noglâr riserva Merlot 2015 e Malvasia 2017.
Compropiù - Andar per cantine
Il redazionale Compropiù parla del nostro "Giallo di Roccia: da Caneva un grande spumante".
Vinistra 2018 - The World of Malvasia
La competizione internazionale Vinsitra 2018 premia con la medaglia d'argento la nostra Malvasia 2016.
Guida Vinibuoni d'Italia 2019
La Guida Vinibuoni d'Italia del Touring Club Italiano ha assegnato la massima valutazione di 4 stelle al nostro Traminer Aromatico 2017. Lo trovate nella sezione dedicata ai "Vini da non perdere".
Decanter World Wine Awards 2018
Decanter World Wine Awards 2018 riconosce la Medaglia di Bronzo al nostro Sauvignon Blanc Friuli 2017 (88 punti).
Decanter World Wine Awards 2018
Decanter World Wine Awards 2018 riconosce la Medaglia di Bronzo alla nostra Malvasia Friuli Annia 2016 (89 punti).
Decanter World Wine Awards 2018
Decanter World Wine Awards 2018 ha menzionato ("commended)" il nostro Pinot Grigio ramato Friuli 2017 (84 punti).
Mangiavino n.16 2018
Mangiavino ci racconta ... "Le Favole vini moderni con le radici nel passato”.
Guida Cerca&Prova 2018
La nuova guida ai vini d'Italia di Paolo Ianna & Sofia Biancoli ha assegnato 4 applausi a scena aperta (massimo punteggio) alla nostra Malvasia 2015 e 4 applausi ai nostri Refosco dal Peduncolo Rosso Storiis 2012, spumante metodo classico Giallo di Roccia 2012, Pinot Grigio 2016 e Friulano 2016.
Guida Vitae 2018
La guida dell'Associazione Italiana Sommelier Vitae 2018 ha assegnato 3 viti ai nostri Malvasia 2016, Picavélt 2016 e Traminer Aromatico 2016. Un riconoscimento anche ai nostri: spumante metodo classico Giallo di Roccia, Refosco dal Peduncolo Rosso Storiis 2013, Pinot Grigio 2016, Friulano 2016, Merlot 2015 e Sauvignon Blanc 2016.
Gambero Rosso 2018
Il nostro Friulano Friuli Annia 2016, Malvasia Friuli Annia 2016, Merlot Friuli Annia 2015 e lo spumante Giallo di Roccia hanno ottenuto due bicchieri sulla Guida Vini d'Italia 2018 del Gambero Rosso.
Merano WineHunter Award 2017
Certificato d’eccellenza The WineHunter Award per il nostro Traminer Aromatico Friuli Annia DOC 2016 e il nostro Giallo di Roccia Brut Spumante Metodo Classico 2012.
56° Edizione della Selezione del Vino di Aquileia e della Riviera Friulana
Vinistra 2017 - The World of Malvasia
PERSWIJN luglio 2017
Perswijn è la rivista olandese di riferimento per gli amanti del vino e per i professionisti.
Nel numero di luglio 2017 Perswijin parla della nostra cantina e dei notri vini.
Mangiavino N.12 2016
Picavèlt - Vigneti Castello
... dalla nostra terra, una dolina carsica in Caneva
Vini Buoni d'Italia 2017
Vini Buni d'Italia premia la nostra Malvasia DOC Friuli Annia 2015 con la Golden Star.
55° Edizione della Selezione del Vino di Aquileia e della Riviera Friulana
La 55° Edizione della Selezione del Vino Acquileia e della Riviera Friulana ci premia in ben due categorie:
Categoria A - Friulano: Friulano DOC Friuli Annia 2015
Categoria E - Vini bianchi frizzanti o spumanti - Prosecco DOC Spumante Extra Dry 2016
Vinistra 2016 - The World of Malvasia
Medaglia d’oro al Vinistra 2016 per la nostra Malvasia DOC Friuli Annia 2014.
Italia a Tavola
La videointervista di Italia a Tavola durante il Vinitaly 2016.
Gran Premio Internazionale Mundus Vini 2016
Siamo lieti di informarvi che il nostro Noglâr Merlot 2011 è stato selezionato al 18. Premio Internazionale del Vino Mundus Vini 2016.
Guida Vitae 2016
La nuova guida dell’Associazione Italiana Sommelier Vitae 2016 ha selezionato la nostra Malvasia 2014, Merlot Noglâr 2011, Storiis Refosco dal p.r. 2012, Traminer Aromatico 2014, Friulano 2014 e Sauvignon 2014.
Vini Buoni d'Italia 2016
Vini Le Favole selezionati nella Guida Vini Buoni d’Italia 2016 – Storiis Refosco dal p.r. 2012, Refosco dal Peduncolo Rosso 2012, Malvasia 2014, Traminer Aromatico 2014 e Prosecco Extra Dry 2014.
Guida Bere Bene 2016
Nella guida Bere Bene del Gambero Rosso 2016 tra i vini che hanno ottenuto l'Oscar c'è anche la nostra Malvasia 2014 per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Guida Veronelli 2016
"Il vino, dopo l'uomo, è il personaggio più capace di racconti".
Luigi Veronelli
Mangiavino N.7 2015
Traminer Aromatico 2014, Profumi d'estate
Fulgide sfumature dorate solcano il bel giallo paglierino, nitido e lucente. Il bouquet si compone di soavi effluvi di rosa gialla, glicine, pesca bianca, scorza di cedro e zafferano. Suggestioni che poi riprende al gusto dove note dolci si alternano a inaspettate sensazioni amarognole, intense e piacevoli. Risotto di verdure e zenzero.
Wining - Luglio 2015
Patrizia Pittia, giornalista sommelier di Wining, è venuta a trovarci in cantina per scoprire come sono nate Le Favole.
Vinistra 2015 - The World of Malvasia
Durante la famosa competizione Internazionale sul vitigno Malvasia, che si è tenuta lo scorso 21 aprile a Parenzo (Croazia), la nostra Malvasia - Vigneti Bosco Bando 2013 è stata premiata con la medaglia d'oro.
66a Festa Regionale del Vino - Bertiolo 2015
Il nostro Friulano D.O.C. Friuli Annia 2013 si è classificato al 1° posto nella categoria Vini e uvaggi bianchi secchi e tranquilli D.O.C.G., D.O.C. E I.G.T. alla 66a Festa Regionale del Vino di Bertiolo.
53° Edizione della Selezione del Vino di Aquileia e della Riviera Friulana
La 53° edizione della "Selezione del Vino Aquileia e Riviera Friulana" ci premia in ben due categorie:
Categoria A - Friulano: Friulano DOC Friuli Annia 2013
Categoria C - Vini bianchi aromatici - Sauvignon, Traminer Aromatico, Malvasia Istriana, Muller Thurgau, Bianco: Sauvignon DOC Friuli Annia 2013
Il Traminer Aromatico 2013 DOC Friuli Annia è stato insignito della Golden Star da Guida Vinibuoni d’Italia edita dal Touring Editore e pertanto ora concorrerà alla nomination per la Corona, il massimo riconoscimento che la Guida attribuisce ai vini per la loro eleganza, finezza, equilibrio, qualità, precisa espressione del varietale e del territorio.
Gambero Rosso 2015
Il nuovo spumante Giallo di Roccia 2011 Metodo Classico Brut ha ottenuto due bicchieri sulla guida Vini d’Italia del Gambero Rosso.
Guida Vitae 2015
La nuova guida dell’Associazione Italiana Sommerlier 2015 Vitae ha prescelto la nostra Malvasia, Friulano, Storiis riserva di Refosco dal peduncolo Rosso! Volete venire ad assaggiarli? Vi aspettiamo nella nostra rivendita!
Merano Wine Festival 2014
È uno degli eventi più esclusivi del mondo del vino: una celebrazione del meglio della produzione enologica nazionale ed internazionale nelle maestose sale del Kurhaus, elegante edificio storico nel pieno centro della città. Le Favole sono state premiate con il nostro Storiis Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva 2011.
Vinistra 2014 - The World of Malvasia
Durante la famosa competizione Internazionale sul vitigno Malvasia, che si è tenuta lo scorso 24 aprile a Parenzo (Croazia), la nostra Malvasia - Vigneti Bosco Bando 2012 è stata premiata con la medaglia d'argento.
Vini d’Italia 2014 del Gambero Rosso, una delle più autorevoli guide del settore dell’enologia italiana ha premiato con i due Bicchieri simbolo di eccellenza della produzione enologica.” il nostro Pinot grigio 2012 DOC Friuli Annia.
La Malvasia 2012 dell'azienda LE FAVOLE è tra i "50 Top Wines 2014" confermando il premio che aveva già ottenuto l'anno scorso. Oltre ai 50 migliori vini, la guida presenta anche i vini considerati "excellent": tra questi ci sono i nostri Friulano DOC Friuli Annia 2012, Traminer Aromatico DOC Friuli Annia 2012, Pinot Grigio DOC Friuli Annia 2012, Prosecco DOC 2012 e Cabernet Franc DOC Friuli annia 2011.
La nostra Malvasia istriana 2012, ha ottenuto i prestigiosi "Quattro Grappoli" dall'Associazione Italiana Sommelier (AIS), autorevole associazione storica dei migliori sommelier del nostro Paese.
È uno degli eventi più esclusivi del mondo del vino: una celebrazione del meglio della produzione enologica nazionale ed internazionale nelle maestose sale del Kurhaus, elegante edificio storico nel pieno centro della città. Le Favole sono state selezionate nella categoria “New Entry” e saremo presenti con il nostro banco d’assaggio nella giornata di lunedì 11 novembre. I vini selezionati sono Malvasia 2012 e Storiis Refosco dal Peduncolo Rosso Riserva 2009.
Merum, la rivista bimestrale in lingua tedesca sul vino italiano ha inserito nella propria guida “Italiens beste Weine” il nostro Sauvignon Doc Friuli Annia 2011. Qui si raccontano gli attuali sviluppi del mondo vinicolo italiano, commentandoli ed analizzandoli ampiamente. Sono dedicati a vini famosi e ad altri sconosciuti: descrivono le zone classiche e quelle misconosciute.
Guida Vini Messner 2014
Un’avvincente presentazione vini dei migliori vini e vignaioli del Friuli Venezia Giulia, la guida in tedesco "Weinführer Friaul” - redatta da Hans Messner, che mette in rilievo i nostri vini entrati nei Top 100 per 2 volte.
Annuario dei migliori vini italiani - Luca Maroni
La Malvasia 2012 di Le Favole ha ottenuto 89 punti nell'Annuario 2014 di Luca Maroni, celebre guida annuale in cui i migliori vini d'Italia vengono descritti e valutati punto per punto. Luca Maroni, famoso esperto di vino italiano, dedica questa pubblicazione ai vini che hanno rivelato in assaggio le migliori caratteristiche organolettiche.
Quanto Basta FVG - Luglio 2014
Quanto Basta FVG parla di noi, nell'edizione di Luglio 2014.